Concorso "Xausa-Cimmino" ed. 2021/2022

Il concorso di scrittura creativa “Xausa-Cimmino” rientra nei progetti di “Promozione dell’eccellenza” ed è rivolto agli studenti del liceo Quadri particolarmente capaci nella scrittura.

Esso prevede che i partecipanti interpretino liberamente e creativamente, sotto forma di racconto o poesia, gli spunti offerti da un argomento di anno in anno proposto dalla commissione giudicatrice. 

Il concorso, istituito nel 1998 per ricordare la prof.ssa Stefanella Xausa, docente di lettere del nostro Liceo prematuramente scomparsa, dal 2008 è intitolato anche alla memoria della Prof.ssa Maria Pia Cimmino.

Nella sua nuova articolazione il concorso è dunque distinto in due sezioni: biennio (prof.ssa Xausa) e triennio (prof.ssa Cimmino). 

Riformulato anche nel suo Regolamento, oggi il concorso prevede che la classifica dei vincitori esca dalla valutazione congiunta di una giuria “tecnica”, composta da alcuni insegnanti del liceo, e di una giuria di giovani “lettori eccellenti”, studenti che si sono classificati ai primi posti in precedenti edizioni del premio.

I testi vincitori vengono pubblicati sul Quadrifoglio, il giornalino d’istituto, e nel sito della scuola.

A partire dall’edizione 2011/2012, in occasione della Cerimonia di Premiazione, che si svolge tra marzo e aprile in Aula Magna, è stata organizzata la lettura ad alta voce dei testi vincitori.

Riprende da quest’anno, per gli studenti interessati a praticare in modo sistematico esperienze di scrittura, un Laboratorio di scrittura creativa a carattere spiccatamente interattivo, che si prefigge i seguenti scopi: fornire ai giovani scrittori strumenti utili a impadronirsi consapevolmente dei cosiddetti “trucchi del mestiere”, stimolare la loro creatività e ispirazione e incrementare, infine, in un percorso finalizzato alla scoperta e crescita del proprio talento, la motivazione personale verso la scrittura.

Composizione della giuria

Docenti: Roberta Lievore, Giovanna Viola, Marina Fabbro, Lucia Fumarola, Gianluca Chimetto. 

Studenti ed ex studenti: Daniele Lain, Federico Ceretta, Francesca Biondi, Chiara Zanonato, Sara Boschetti, Elena Faedo, Silvia Chiarello, Costanza Morato, Leonardo Piana, Davide Rigoni, Elia Bressanello, Greta Cozza, Francesco Callegaro, Martina Magrin, Rachele Viadarin, Flavia Gasparini, Elena Saggiorato, Nicola Caicchiolo.

Per info rivolgersi alla prof.ssa Roberta Lievore (roberta.lievore@liceoquadri.it

Responsabile del progetto
prof.ssa Roberta Lievore

La prof.ssa Giovanna Viola ripercorre tra emozioni e ricordi la mattina della gara (per leggere il testo pubblicato sul terzo numero del Quadrifoglio, anno scolastico 2013/2014, clicca qui) (doc.40Kb)

La galleria fotografica del Concorso

Tabella dei Contenuti

I vincitori delle edizioni "Xausa-Cimmino"

12° edizione 

BIENNIO
1° classificata – “Il centro” di Viola Dall’Olmo – 1ASC

2° classificata – “Come lenti rotte” di Isabel Dalla Valle De Toni – 2CSE

3° classificata – “Dicono che non esisto” di Sofia Tison – 2ASC

segnalazioni – “La finestra della mia vita” di Sofia Xotta – 1CSA

TRIENNIO
1° classificato – “Frammenti” di Nicola Caicchiolo – 5CSC

2° classificata – “Lenti rosee” di Sofia Rais – 3BSA

3° classificata – “Esperimenti” di Emy Segato – 4DSC

I testi e le motivazioni

11° edizione 

BIENNIO
1° classificata – senza titolo di Matilde Alaska Armellin De Sisti della ex 2ASE

2° classificata – “L’istante prima” di Sofia Rais ex 2BSA

3° classificata – “Un sogno rovinato”, di Sara Dal Bello ex 2ASA

segnalazioni – “Capocchie di spillo” di Claudia Noventa ex 1CSC

TRIENNIO
1° classificata – “Coperte come il latte” di Flavia Gasparini della ex 3DSC

2° classificata – senza titolo di Paola Giacomazzi ex 4ESA

3° classificata – non assegnato

segnalazioni – “Bollicine di birra sul tappeto” di Corinna Casella ex 3DSC

” La coperta bianca” di Beatrice Mondi ex 4ASE

“Sul fondo del lago” di Margherita Gagliardi ex 5ASC

I testi e le motivazioni

Gallery

10° edizione 

BIENNIO

1° classificato – RACHELE UGOLIN,  classe 2DSC con Sovrane della notte 

2° classificato – NICOLA CAICCHIOLO, classe 2CSC con Il giorno

3° classificato – CORINNA CASELLA, classe 1DSC con Un incubo da vincere

Segnalati  FLAVIA GASPARINI, classe 1DSC

 TRIENNIO

1 ° classificato – RACHELE VIADARIN, classe 3ASE con Amnesia

2° classificato – PIETRO FRACCA, classe 3CSC con Il sangue è il denaro con cui si compra la gloria degli uomini

3° classificato – ALESSANDRO BARBAN, classe 5BSC con Un pensiero che condivido con me per la prima volta

Segnalati    MICHELLE VICARI, classe 5CSC

YASMEEN QUIGLEY, classe 4ASC

ANNA BISOGNIN, classe 3BSC

LAURA TRIVELLATO, classe 3BSE

9° edizione – “L’abitudine” – 10 novembre 2017

il testo

BIENNIO

 1° classificato – LAURA TRIVELLATO,  classe 1BSC con Anna e Marco

2° classificato – PIETRO FIORASO, classe 2DSC, con Si sentiva un rombo assordante…

3° classificato – GIULIA MECENERO, classe 2ASC, con L’asfalto nero che attira il calore

Segnalati  ELISA VELO, classe 2CSC, con Voglia di nuove abitudini

PIETRO FRACCA, classe 1CSC, con  L’abitudine

MARGHERITA GAGLIARDI, classe 1ASC, con Ossessione fatale

 TRIENNIO

1 ° classificato – FRANCESCO CALLEGARO, classe 5DSA con Come da programma

2° classificato – ELENA SAGGIORATO, classe 5CSC, con Edda

3° classificato – GIOVANNI MERLIN, classe 2BSC, con Ma gli automi sognano gatti elettrici?

Segnalati    SILVIA DAL SASSO, classe 4ASC, con Briciole

RAUL FRIGO, classe 3BSC, con  Cimitero

MARTINA MAGRIN, classe 4CSC, con Ninna nanna del chicco di caffè

8° edizione – “Le scarpe” – 8 novembre 2016

il testo, le immagini

Biennio

1° classificato: MARTA MENEGHETTI – classe 2BSE – Le mie scarpe con le ruote

2° classificato: NATHALIE SCHENA – classe 1DSC – Senza titolo

Triennio

1° classificato: DAVIDE RIGONI – classe 4CSC – Scarpe da gentleman

2° classificati ex aequo:

SILVIA DAL SASSO – classe 3ASC – Ticchettio rosso laccato

MARTINA MAGRIN – classe 3CSC – La casa del gelso

3° classificato: GRETA COZZA – classe 4ESC – Lettera a una sorella

Segnalati

SARA  PICCOLO – classe 1ESA – Quello che mi rimane

ALESSANDRO CAPUZZO – classe 1BSC – Il serial killer londinese

ELISA VELO – classe 1CSC – Una vita per le scarpe

7° edizione – “Le cose perse” – 5 febbraio 2016

Biennio

1° classificato ex aequo: MARTINA MAGRIN, classe 2CSC – Vetro verde

1° classificato ex aequo: MATILDE CAGNAZZO, classe 2ASC – Aspettando … nuove illusioni

Triennio

1° classificato: COSTANZA MORATO, classe 5ESC – Alida

2° classificato ex aequo: GRETA COZZA, classe 3ESC – Cose perse, persone ritrovate

2° classificato ex aequo: CRISTINA RIGO, classe 4ASE – Io non perdo mai

3° classificato: SIMONE ZARANTONELLO, classe 3ASA – Una storia che perde

Segnalati

Biennio

MARZIA FRIZZO, classe 2DSA – Ancora qui con te

ANNA BELTRAMINI, classe 2ASC – Perso tra le gocce di pioggia

Triennio

CLARA BASSI, classe 3ASA – L’abbraccio

LEONARDO PIANA, classe 5DSC – Odissea, ultimo atto

6° edizione – “Il silenzio” – 3 febbraio 2015

Biennio

1° classificata: Greta Cozza, 2ESC, Amore batte silenzio

2° classificata ex aequo: Chiara Caucchiolo, 2ESC, Il rumore del silenzio

2° classificata ex aequo: Anna Cascioli, 1ASC, Estranea

3° classificato: Edoardo Morello, 2CSC, Il silenzio è il vostro peggior nemico

Triennio

1° classificata: Silvia Chiarello, 3ASC, Il vecchio dizionario

2° classificato: Jury Zambon, 5ESC, Non parlare al conducente

3° classificata ex aequo: Valeria Maio, 5BSA, Moka e IPod

3° classificata ex aequo: Cristina Rigo, 3ASE, Arte

Segnalati

Biennio

Linda Ahmeti, classe 2ASC, Taua (silenzioso in gaelico)

Davide Rigoni, classe 2CSC, La notte di Terpandro

Martina Magrin, classe 1CSC, La ricerca del silenzio

Triennio

Costanza Morato, classe 4ESC, La voce di colui che scrive sui muri

Aurelia Morabito, classe 5CSA, Brilla fuori, brucia dentro

Anna Miotti, classe 5ASC, Il nostro bacio di sera

5° edizione – “? Io sono…” – 20 gennaio 2014

Edizione del concorso 2013/2014 Giuria, vincitori e lettori.

Biennio

1° classificato: Elia Bressanello, 2DSA, Un castello di carte

2° classificata: Giulia Gallinaro, 2ESC, Uno spiraglio che dà vita

Triennio

1° classificata: Chiara Franceschi, 4CSA, Sono niente senza t(r)e

2° classificato: Leonardo Piana, 3DSC, La morte bizzarra di Alfredo Bertolucci

3° classificato ex aequo: Matteo Graziani, 5AT, Diario di un fascista in Russia

3° classificato ex aequo: Lorenzo Pastorello, 5BST, Il sorriso di Dio

Segnalati

Biennio

Cristina Rigo, classe 2ASE, Lettera di una piccola e insignificante esistenza

Sara Allocca, classe 2BSC, Senza titolo (Italiana tra Nord e Sud)

Triennio

Lorenza Bianchi, classe 5BLG, La ragazza di cellophane

Erald Bogdani, classe 3DSC, Io sono Samir, e basta

Marie Clarie, classe 5, Coraggio. Dormi bene.

4° edizione – “Mi alzo sui pedali ” – 1 febbraio 2013

Biennio

1° classificata: Silvia Chiarello, 1 ASC, L’ingrediente segreto

2° classificato: Tetyana Zeyats, 2BSC, La mia bici rossa

3° classificato: Leonardo Piana, 2DSC, Vento della discesa

Triennio

1° classificata: Elena Faedo, 4AI, Finalmente ti ho trovato

2° classificato: Lorenzo Pastorello, 4BST, Il traguardo era troppo in là

3° classificato: Riccardo Lauro 3ASC, Basta una bici (da canticchiare allegramente)

3° edizione – “Libriamoci” – 13 febbraio 2012

Biennio

1° classificata: Chiara Zanonato, 2BSC, Matilde is not dead

 2° classificato: Leonardo Piana, 1DSC, Biblioteca

 3° classificata: Alice Schenato, 2DSC, L’ibro ebro

Triennio

1° classificata: Sara Boschetti, 5ALG, Un leone e un topolino

 2° classificato ex aequo: Roberto Tarantini, 5AST, L’ignoranza all’inferno

2° classificato ex aequo: Andrea Seganfreddo, 5AI, Dentro la stanza

2° edizione –  “Diversamente” – 16 febbraio 2011

Biennio

1° classificata: Stefania Zuccato, 2BLG, Alberta, la mia amica

2° classificata: Maria Basso, 1AS, La mia luce nel mondo

3° classificato: Guido Lobbia, 2CT, Barbara e Giulia

Triennio

1° classificata: Giada Cardo, 3ALG, E io?

2° classificata: Marta Pilotto, 5BLG, Il colore di un abbraccio

3° classificato: Filippo Sartori, 5AI, Alienazione

1° edizione – “Veleggiando

Biennio

1° classificato: Francesca Biondi, 1CI, Trasportata dalla corrente

2° classificato ex aequo: Federico Pinato, 2BT, Grido dal cuore di un superstite

2° classificato ex aequo: Giada Cardo, 2ALG, Superstite di un dolce naufragio

Segnalato: Matteo Zovi, 2BI, Ancora per mare

Triennio

1° classificato: Elisa Pellizzer, 4ALG, Noi, che amiamo e odiamo come nessun altro

2° classificato: Riccardo Peruzzi, 4AI, H

3° classificato ex aequo: Marta Pilotto, 4BLG, Il cuore palpitante del mare

3° classificato ex aequo: Roberto Signorato, 4AI, Avventurandosi nel mare della vita

I vincitori del concorso "Stefanella Xausa" - prima del 2009

Il concorso - edizione 2021/2022

Per il corrente anno scolastico 2021 / 2022 il Liceo Scientifico “G.B. Quadri” indice per i propri studenti l’ 11° edizione del Concorso di Scrittura Creativa “Xausa – Cimmino”.

La gara si svolgerà nella mattinata di venerdì 18 febbraio 2022 in Aula Magna.

La Premiazione degli studenti vincitori è, invece, prevista per venerdì 20 maggio 2022 in Aula Magna o, in alternativa, sabato 21 maggio 2022 negli spazi esterni del Liceo.   

Regolamento e modalità di accesso

Art. 1

Il concorso è dedicato a due insegnanti di lettere prematuramente scomparse: la prof.ssa Stefanella Xausa (1998) e la Prof.ssa M. Pia Cimmino (2008).

Art. 2

Esso rientra nei progetti di “Promozione dell’eccellenza” ed è pertanto rivolto agli studenti del liceo particolarmente capaci nella scrittura. È suddiviso in due sezioni: biennio (prof.ssa Xausa) e triennio (prof.ssa Cimmino).

Art.3

La giuria è mista e prevede la presenza di alcuni insegnanti del Liceo (giuria “tecnica”) e di alcuni giovani “lettori eccellenti”, studenti, o ex studenti del Quadri che si sono classificati ai primi posti in precedenti edizioni del premio. La giuria valuterà gli elaborati e stilerà la classifica finale in tempo utile per la premiazione.

Art.4

La modalità di accesso al concorso è duplice: su segnalazione dell’insegnante di lettere, o previa candidatura autonoma da parte di studenti interessati, la cui partecipazione, tuttavia, sarà confermata dalla giuria una volta preso atto del numero di iscritti, data la necessità di non superare il tetto massimo di 80 partecipanti (il criterio adottato sarà quello dell’ordine con cui l’iscrizione è stata presentata).

Art.5

Il concorso, che si svolge ogni anno nel corso di un’unica mattinata, prevede che i partecipanti interpretino liberamente e creativamente, sotto forma di racconto o poesia, gli spunti offerti da un argomento che viene proposto e comunicato la mattina stessa dalla commissione giudicatrice.  Ogni partecipante è tenuto a seguire le indicazioni fornite e a rispettare l’iter di lavoro previsto.

Art.6

Gli elaborati prodotti vengono consegnati in forma anonima e i dati relativi all’identità e alla classe di appartenenza dello studente partecipante vengono chiusi in una busta sigillata. Solo in sede di premiazione le buste contenenti l’identità dei vincitori vengono aperte.

Art. 7

I primi, secondi e terzi classificati di ogni sezione ricevono premi in buoni libro.

Art. 8

La commissione giudicatrice si riserva la possibilità di non assegnare i premi qualora la qualità dei testi presentati non risultasse idonea. 

Art. 9

I premi vengono consegnati solo in presenza dei vincitori, che sono dunque tenuti a partecipare alla premiazione. In assenza del destinatario, il premio viene accantonato per l’anno successivo.

Art.10

Il testi vincitori vengono letti a voce alta nel corso della premiazione e pubblicati, inoltre, sul sito del Liceo, nella pagina dedicata al concorso. Il 1° classificato del biennio e il 1° classificato del triennio vengono, inoltre, pubblicati sul Quadrifoglio.

Art. 11

Il giudizio della Commissione è insindacabile.

Gli e-book del Concorso

Volume 1

In occasione della serata di Premiazione della 6° edizione del Concorso di Scrittura Creativa Xausa – Cimmino, è stato presentato l’ebook volume 1° di Quadri a righe realizzato da Baccarinboox, un progetto di editoria digitale ideato da Serena Baccarin. La copertina è di Benedetta Pasetto.

Disponibile nei formati mobi, per la lettura su Kindle, e epub, compatibile con tutti gli altri tipi di reader, l’ebook, che contiene i migliori testi vincitori degli ultimi anni, è scaricabile direttamente da qui.

volume 1 testi dei vincitori fino al 2014

Volume 2

Grazie alla collaborazione di Serena Baccarin (Baccarinboox) e di Benedetta Pasetto, anche quest’anno è possibile scaricare nei formati mobi, per la lettura su Kindle, e epub, compatibile con tutti gli altri tipi di reader, il volume 2° di Quadri a righe, l’ebook che contiene i testi vincitori e segnalati delle edizioni 2014/2015 e 2015/2016 del Concorso di scrittura creativa Xausa – Cimmino.

volume 2 testi dei vincitori fino al 2016