Il metodo LSP è pensato per essere utilizzato da adulti con la finalità di migliorare l’ambiente di lavoro o potenziare le capacità di perseguire un obiettivo, prendere decisioni, realizzare dei progetti specifici in modo condiviso di un team.
In particolare LSP è adatto per descrivere e gestire compiti e scenari complessi, rispetto ai quali gli individui, i gruppi di lavoro e le organizzazioni hanno la necessità di giungere ad una soluzione unica condivisa e partecipata, a partire dalle visioni individuali (e quindi molteplici) di ogni partecipante.
Inoltre LSP è particolarmente adatto a situazioni in cui sia richiesto l’utilizzo di astrazione e creatività o anche in contesti in cui sia necessario “utilizzare” la sfera emotiva e la capacità di descrivere la realtà tramite metafore e narrazioni per trasformare la conoscenza individuale in capitale organizzativo.
Con questa proposta si vuole offrire ai partecipanti la possibilità di esplorare soluzioni innovative e definire nuove strategie per risolvere problemi, anche complessi, della propria realtà professionale o aziendale, attraverso un approccio condiviso che valorizza in pieno il contributo di tutti.
Obiettivi:
- Imparare ad elaborare soluzioni concrete, condivise e praticabili a problemi specifici;
- Valorizzare il contributo di ognuno per trovare risposte e soluzioni più ricche e sfaccettate;
- Raggiungere un pieno allineamento di individui e gruppi di lavoro agli obiettivi organizzativi;
- Creare contesti per capire cosa ciascuno pensa di sé, del proprio ruolo all’interno dell’organizzazione in cui lavora e del suo rapporto con gli altri membri del gruppo di lavoro;
- Rendere ognuno consapevole della complessità del contesto di riferimento rispetto al proprio ruolo, gruppo di lavoro e organizzazione;
- Sbloccare nuove prospettive
Temi:
- Facilitate thinking: pensare in modo facile, semplice, veloce e divertente.
- Problem solvings per teams: imparare a risolvere i problemi utilizzando l’intelligenza collettiva
- Strategic decision making: imparare a sviluppare il pensiero strategico
- Visual storytelling: imparare a raccontare quello che siamo e che creiamo
- Sviluppare la creatività: nessuna persona ne è priva, abbiamo solo bisogno di risvegliarla.
- Costruire prototipi di un’idea o una visione concretizzando le idee di ognuno