FASE 1 – Coordinamento e programmazione (Ottobre) [solo docenti]
Costituzione di un gruppo di gestione di progetto, formato dai referenti del nostro Liceo, prof.ri Nuzzo e Peron, da un referente del Presidio “Pietro Sanua” Libera Vicenza, allo scopo di definire modalità di coordinamento, programmazione, implementazione e monitoraggio delle attività.
FASE 2 – Attività di formazione (Marzo 2022) [3 ore – CLASSI PRIME]
Proposizione di specifiche attività didattiche tese a promuovere consapevolezza ed informazione sul fenomeno mafioso, nello specifico gli incontri, anche con l’eventuale intervento di esperti esterni, verteranno sul tema: “Il nemico invisibile e sconosciuto: le mafie nella storia d’Italia”, declinato anche in rapporto alla situazione del Veneto.
FASE 3 – Attività di formazione (Marzo 2022) [3 ore – CLASSI SECONDE]
Proposizione di specifiche attività didattiche tese a promuovere consapevolezza ed informazione sui movimenti antimafia, nello specifico gli incontri, anche con l’eventuale intervento di volontari dell’associazione Libera, verteranno sul tema: “L’antimafia possibile: uomini, pratiche e idee nella lotta alle mafie”, declinato anche in rapporto alla situazione del Veneto.