Produzioni video - Movie movement production

I Media a Scuola a.s. 2022/23

Premessa

È dal 2016 che il nostro istituto dedica delle attività pomeridiane all’uso critico e consapevole dei media, alla produzione di video e alla conoscenza del cinema e del suo linguaggio. Queste attività, che non si sono interrotte neppure durante il lockdown, riprenderanno anche quest’anno, ovviamente in presenza!

I progetti che presentiamo, non si svolgono nelle modalità della scuola tradizionale ma attraverso un’attività creativa e laboratoriale con l’obiettivo fondamentale di sviluppare e valorizzare la dimensione emotiva e relazionale. Intendiamo così potenziare il senso di socialità e appartenenza, scoprendo il piacere della condivisione e dello stare insieme per realizzare un progetto comune.

Se tutto questo ti stimola, ti proponiamo di iscriverti a questi corsi!

Progetto produzioni video - movie movement production

Le ore dedicate al corso varranno come formazione all’alternanza scuola lavoro per le classi quarte e quinte e per tutte classi consentiranno di ottenere il credito scolastico.

Lo sapevate che al Quadri si è costituita una “società di produzione video” denominata Movie movement production? Al nostro attivo abbiamo già sei produzioni (oltre a molti video didattici e di servizio): il corto a sfondo sociale “Incontri ravvicinati”, il video horror “A4 – ansia alla quarta, il video di fantascienza dal titolo “Brain Connection app” e la video riflessione sugli esiti del distanziamento sociale in una pandemia chiamata Lockdown forever e il TG del futuro “M.M TG Ed Covid anno 52”, in cui abbiamo cercato di guardare con ironia al mondo che potrebbe presentarsi se le regole anti covid diventassero la normalità. Infine, il video “Cuor di cotone” con cui abbiamo ottenuto il secondo posto al concorso ARPAVIDEO 2022. Il premio in denaro ci ha consentito di arricchire la nostra dotazione tecnica di ripresa!

Come organizzeremo l’attività? Semplice, almeno a dirsi: individueremo insieme un’idea interessante e la svilupperemo nelle diverse fasi di scrittura, ripresa e montaggio, con le dovute finestre teoriche di approfondimento. Per far ciò ci avvalleremo di un PC dedicato al video editing e di una nuova videocamera full HD appositamente acquistata dalla scuola. Insomma, conosceremo il linguaggio cinematografico e i mezzi del video professionale direttamente per realizzare qualcosa!

Il progetto prevede un incontro alla settimanale di lunedì dalle 14 alle 16 in aula B1 00. La partecipazione è libera e l’iscrizione non è impegnativa.

per iscriversi clicca qui

Oppure, fate domande o date la vostra disponibilità non impegnativa scrivendo a: stefano.salvetti@liceoquadri.it

Docente referente: Stefano Salvetti