Insomma, non c’è cultura senza innovazione tecnologica e tutela del patrimonio: i due concetti sono due facce della stessa medaglia.
Durante il corso ci avvicineremo a questa affascinante “terra di mezzo” tra arte e scienza, avvalendoci delle preziose collaborazioni dell’Università di Ferrara, del Museo Diocesano di Vicenza e della scuola di restauro ENGIM Veneto, per scoprire, infine, che il progresso e la crescita di un Paese, possono partire anche da qui.
In particolare, conosceremo uno dei possibili ambiti in cui si esplica la collaborazione fra arte e scienza: lo studio dello stato di conservazione dei dipinti.