Il progetto è rivolto sia a chi non conosce il movimento dei pezzi sia a chi ha già una conoscenza di base.
Il programma prevede l’illustrazione dei principi strategici e tattici, l’allenamento nel calcolo e nel problem solving.
Il corso è aperto a tutti gli studenti del Liceo Quadri.
E’ tenuto dal prof. Capuano Eugenio, Maestro della Federazione Internazionale degli Scacchi (FIDE) e Formatore degli Istruttori giovanili della Federazione Scacchistica Italiana (FSI).
Le finalitàdi questo corso sono:
Promuovere la diffusione del gioco degli scacchi per le sue grandi valenze formativo-educative;
Raccogliere l’invito del Parlamento Europeo, dichiarazione scritta n. 0050/2011, sull’introduzione del programma “Scacchi a scuola” nei sistemi d’istruzione dell’Unione Europea.
Gli obiettivisono
Sviluppare l’autocontrollo
Sapersi concentrare per un prolungato periodo di tempo
Saper osservare un problema da molteplici punti di vista
Migliorare a gestire le situazioni di stress
L’accettazione della sconfitta nel rispetto delle regole e dell’avversario
Potenziare la consapevolezza dei propri limiti unita allo stimolo per migliorarsi
Potenziare la capacità di organizzazione metodica dello studio e di pianificazione.
Ci si attende di costruire un nutrito gruppo di giovani per la partecipazione ai campionati studenteschi.
Responsabile del progetto prof. Eugenio Capuano
Palmares del Liceo "Quadri" nei campionati studenteschi - "Trofeo Scacchi a Scuola"
A.S. 2022/23
Terzo posto fase regionale categoria Allievi
Primo e Terzo posto fase provinciale categoria Juniores
Primo e Terzo posto fase provinciale categoria Allievi
A.S. 2021/22
Primo posto fase nazionale categoria Juniores, Campione d’Italia
Secondo posto fase regionale categoria Juniores
Studenti vincitori della fase nazionale il 26 novembre 2022. Da sinistra: Bonora Riccardo (5Esa), Vecchiatti Alberto (4Esa), Rossi Francesco (4Esa), Novello Filippo Tommaso (5Dsa), Storato Michelangelo (5Asa)