Possono essere dati in prestito tutti i libri della biblioteca, salvo le enciclopedie, i dizionari e quelli che il responsabile non ritenga opportuno.
Per gli studenti le operazione di carico e scarico dei testi possono avvenire solo nelle ore di apertura della biblioteca, da parte del responsabile o di un suo delegato.
Dato che i docenti possono accedere alla biblioteca anche al di fuori dell’orario di apertura, nel caso in cui abbiano necessità di effettuare dei prestiti o delle restituzioni in assenza del responsabile dovranno registrare tali operazioni nel registro cartaceo (quadernone ad anelli blu).
Il prestito è strettamente personale: la persona che richiede il prestito del libro risponde pienamente di questo.
La durata del prestito dei libri e degli audiolibri è di 30 giorni; alla scadenza potrà essere rinnovato se non richiesto da altri utenti. Chi è in ritardo con la restituzione dei libri viene sospeso dal prestito, fino a che non abbia regolarizzato la sua posizione.
Il materiale a prestito deve essere restituito nelle stesse condizioni in cui viene consegnato; chi deteriora o smarrisce detto materiale è tenuto a ripagarlo secondo il prezzo corrente.
La circolazione delle riviste viene gestita direttamente dagli utenti registrando nell’apposito registro (copertina blu) i prestiti, che durano 15 giorni.
I DVD vanno a prestito per 1 settimana (prorogabile)