Scuola di italiano per stranieri

Il progetto si propone di alfabetizzare un gruppo di circa 30 persone (uomini, donne, ragazzi/e) richiedenti asilo seguite da Enti e Cooperative che prestano il loro servizio in città. In particolare l’attività è rivolta agli studenti dell’Istituto San Gaetano , a donne e famiglie inserite nelle strutture di accoglienza gestite dalla Cooperativa Pari Passo in convenzione con il Comune di Vicenza, o a rifugiati e richiedenti asilo , come nel caso dell’emergenza che ha coinvolto famiglie afghane ed ucraine accolte lo scorso anno scolastico.


Specificatamente l’attività mira ad una integrazione linguistica attraverso gli strumenti della grammatica italiana, dell’educazione civica e della socializzazione. Si ritiene in questo modo non solo di offrire un servizio al territorio ma anche di creare, per gli studenti che prestano servizio , un’occasione importante per fare esperienza di solidarietà e di cittadinanza attiva.

I circa 60 studenti-volontari che hanno aderito al progetto parteciperanno a 2 incontri di formazione incentrati :

  1. sul tema dell’immigrazione in Italia e in Europa per dare ai ragazzi coscienza del fenomeno
  2. su alcune nozioni teoriche fondamentali relative alla didattica dell’italiano L2 per stranieri.

Gli incontri di formazione per gli studenti si svolgeranno :
– martedì 18 ottobre ore 13.45/15.15
– giovedì 20 ottobre ore 13.45/15.15

Le lezioni rivolte agli stranieri inizieranno martedì 25 e giovedì 27 ottobre e si svolgeranno , secondo il calendario scolastico fino alla prima settimana di giugno , il martedì e il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 15.30 nei locali del Liceo Quadri (aule B103 e B105).

Per informazioni :

mary.pilastro@liceoquadri.it

luca.derugna@liceoquadri.it