Il Progetto della Direzione Ordinamenti del Miur, rivolto a rafforzare l’identità dei Licei economico-sociali, nasce con l’intento di sostenere le scuole aderenti in un processo di “costruzione dal basso” dei processi di riforma e di rinnovamento.
Per questo ha adottato un modello formativo fondato sul confronto, la proposta, la progettazione e la nascita di comunità allargate o reti territoriali, nel pieno rispetto e valorizzazione dell’autonomia scolastica. Le “Reti-LES” regionali iniziano così a nascere spontaneamente subito dopo gli incontri territoriali della primavera del 2012, a partire dalla Sardegna e dal Veneto. Alcune di esse hanno avuto origine proprio durante i seminari residenziali previsti dal progetto.
La rete costituisce, infatti, un’opportunità e una possibilità per i LES di affrontare questioni e nodi importanti che, in altro modo, non sarebbe possibile risolvere, e che in questo modo diventano invece un’occasione di crescita e di rinnovamento dell’offerta didattica.